- schiacciare
- schiac·cià·rev.tr. FO1a. comprimere, pressare con forza qcs. appiattendolo, frantumandolo, deformandolo: schiacciare un cappello di paglia | rompere il guscio di frutti come noci, nocciole, mandorle, ecc. | calpestare: non schiacciare l'erba del pratoSinonimi: appiattire, rompere, spiaccicare.1b. estens., premere un pulsante, un tasto, o sim.: non schiacciare l'acceleratore in quel modoSinonimi: 3calcare, pigiare, spingere.1c. estens., spingere qcn. contro qcs., costringendolo a occupare uno spazio ristretto: la folla lo schiacciava contro il muro1d. CO v.tr., fig., far sembrare più basso: questo vestito schiaccia la figuraContrari: slanciare.2a. CO fig., opprimere pesantemente qcn. annullandone la personalità o limitandone la libertà: schiacciare un popolo con la tiranniaSinonimi: reprimere, soffocare.2b. CO umiliare, sopraffare: usava ogni argomentazione per schiacciarlaSinonimi: mortificare.2c. CO annientare militarmente: schiacciò i nemici senza pietà | domare, soffocare un'insurrezione: la rivolta fu subito schiacciataSinonimi: battere, sbaragliare, 1sconfiggere, stracciare, superare, vincere | sedare.3. RE tosc., respingere a una prova, a un esame, bocciare4. TS sport nel tennis, nel ping-pong e nella pallavolo, colpire la palla o la pallina imprimendole un violento moto verso il basso | nella pallacanestro, infilare la palla nel canestro spingendovela con forza con una mano o con entrambe le mani: schiacciare a due mani\VARIANTI: stiacciare.DATA: av. 1311.ETIMO: etim. incerta.POLIREMATICHE:schiacciare un pisolino: loc.v. COschiacciare un sonnellino: loc.v. CO
Dizionario Italiano.